• Parte il progetto del Manuale di Security Management

    Avviato il 10 maggio a Verona il progetto editoriale Manuale di Security Management con la partecipazione delle principali associazioni della sicurezza. AICIS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANIVP, ANRA, ASSIV, Assovalori, Assosicurezza hanno aderito al progetto promosso dal Laboratorio per la Sicurezza e dall'Università di Verona.

    2639 visualizzazioni
  • SFR 2019: oltre la sicurezza, verso il negozio del futuro

    Grande affluenza di partecipanti alla quinta edizione di SFR sulla Terrazza Martini di Milano. Un pubblico selezionato di operatori della sicurezza del Retail ha seguito gli interventi sull'utilizzo delle tecnologie per la sicurezza a supporto del business, con i riflessi su privacy ed etica. Apprezzata partecipazione di studenti della Cattolica.

     

    2386 visualizzazioni
  • Beyond security, cosa significa il claim di SFR 2019?

    Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, spiega nell'articolo di essecome il significato di "Beyond Security - oltre la sicurezza", un concetto che verrà analizzato nei molteplici aspetti che riguardano il mondo del Retail, dalle tecnologie alla compliance ed all'etica. 8 maggio - Terrazza Martini di Milano.

    3337 visualizzazioni
  • Al via SFR 2019 - Beyond security, oltre la sicurezza

    Tutto pronto per SFR 2019 - Beyond Security, dove si parlerà di Business Analysis, Store Optimization, Customer Experience e del concept del negozio del futuro. La quinta edizione dell'evento di riferimento per la sicurezza del Retail è riservata agli operatori del settore ed ai loro Partner (Terrazza Martini - Milano, 8 maggio).

    3414 visualizzazioni
  • GARLF 2019: momenti di condivisione per affrontare le sfide di oggi e domani

    Anche quest’anno si è tenuto il Global Axis Retail Leadership Forum - GARLF, evento organizzato annualmente da Axis Communications per i suoi utenti finali del mondo retail. Il forum, giunto ormai alla sua sesta edizione, si è svolto ad Amsterdam il 25 e 26 marzo e ha visto la partecipazione di 60 utenti finali, tra cui alcuni membri del Laboratorio per la Sicurezza dall’Italia.

    1228 visualizzazioni
  • GDPR e le responsabilità dei produttori

    L'art. 32 del GDPR prevede l'impiego di "sistemi adeguati" da parte del titolare del trattamento per mettere in sicurezza i dati personali di terzi. Un obbligo che coinvolge la filiera dei fornitori con una responsabilità diretta sulle qualità dei sistemi forniti. Francesco Paradiso spiega la policy di Hanwha Techwin.

    1555 visualizzazioni
  • Eccellenze per la sicurezza, l'importanza dell'integrazione

    Quanto è importante la protezione fisica dei siti sensibili per la sicurezza dei dati personali? Tiziano Gatti, sales manager di Nuova Defim Orsogril, ha spiegato alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 l'evoluzione delle recinzioni, diventate un componente attivo con l'impiego dei sistemi intelligenti realizzati da TSec.

    1806 visualizzazioni
  • Come evolve il canale distributivo nella sicurezza? - 1

    L'impatto della digitalizzazione sul mercato della sicurezza riguarda sia le tecnologie impiegate che il modello organizzativo del canale. Alle Eccellenze per la Sicurezza 2018 ne hanno parlato Giorgio Bignami (Ksenia Security), Ivan Castellan (RISCO Group), Giordano Turati (TSec).

    1735 visualizzazioni

errore